Corsi Free | Solid Edge in Pillole | Famiglia di Assiemi (FOA)
Tutorial dedicato alle famiglie di assiemi: come creare, modificare, copiare, eliminare, pubblicare e rappresentare n viste di disegno famiglie di posizioni alternative e di assiemi.
Un adeguato e continuativo percorso di formazione ti consente di affrontare le sfide di oggi nello sviluppo di prodotto, sin da subito e con successo. Le soluzioni di formazione di gruppo di ENGINEERING spa possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, sia che tu voglia essere sempre all’avanguardia aggiornandoti sulle ultime novità, sia che tu voglia imparare ad utilizzare gli strumenti di Solid Edge raggiungendo la piena padronanza della tecnologia.
Consulta le nostre proposte di formazione e trova quella che consente di migliorare al massimo la produttività tua o dei tuoi collaboratori. ENGINEERING spa mette a disposizione istruttori esperti che assicurano un percorso personalizzato da cui trarre il massimo vantaggio.
Tutorial dedicato alle famiglie di assiemi: come creare, modificare, copiare, eliminare, pubblicare e rappresentare n viste di disegno famiglie di posizioni alternative e di assiemi.
Solid Edge supporta la rapida creazione e gestione di assiemi di grandi dimensioni, dal concept alla rappresentazione esatta di tutti i componenti. Un mockup digitale completo consente progettazione e analisi più accurate, dal rilevamento delle interferenze alla modellazione nel contesto. Inoltre, con l’evolversi del progetto, Solid Edge attiva automaticamente la...
In questa lezione si esploreranno, tramite esempi, i comandi presenti nel menu “Ingegneria Inversa” di Solid Edge, un ambiente che permette di utilizzare funzionalità intelligenti per l’utilizzo e la modifica di solidi di tipo mesh a triangoli o faccette importati da altri sistemi, acquisiti tramite scansione digitale o realizzati a...
Il corso fornisce una panoramica su come utilizzare l'analisi a elementi finiti di Solid Edge Simulation;
Durante il corso verranno approfonditi:
-vari tipi di studi di simulazione, di convalida e di visualizzazione da utilizzare nelle varie fasi della progettazione.
-utilizzare l'ottimizzazione del progetto per perfezionare i risultati di un'analisi di un modello parte, lamiera o assieme
In questa lezione si analizza un esempio di modellazione per suddivisione in Solid Edge, utilizzando i comandi e le funzionalità avanzate per la creazione, la gestione e l’analisi delle forme e delle superfici più complesse, atte a sviluppare il miglior design di un progetto.
Solid Edge Simulation è un intuitivo strumento di analisi a elementi finiti (FEA) che consente ai progettisti di validare digitalmente progetti di assiemi e componenti all'interno dell'ambiente Solid Edge. Basato sulla collaudata tecnologia di modellazione a elementi finiti Simcenter Femap™, Solid Edge Simulation riduce notevolmente il ricorso ai prototipi fisici,...
Questo tutorial illustra le potenzialità del comando “Assegna memorizzazione relazioni”, utile per preimpostare il montaggio di un componente all’interno dell’assieme. Tale comando automatizza ed accelera il processo di assemblaggio, soprattutto quando si tratta di componenti commerciali come le viti, che richiedono un vincolamento standardizzato.
Il corso è gratuito e aperto a tutti Panoramica sul menu di interfaccia dell’instradamento elettrico Creazione e modifica di percorsi di instradamento, fili elettrici, cavi e fasci di conduttori Creazione di tavole chiodi e tabelle di connettori e conduttori Comandi principali per la creazione e modifica di percorsi 3D di...
Una lezione dedicata all’esplorazione dei comandi di Stampa 3D in Solid Edge: la preparazione del modello, la creazione di filettature fisiche, il controllo degli spazi vuoti e degli spessori, l’orientamento, l’esportazione ed il collegamento a servizi di stampa online.
Una panoramica sulle funzioni di confronto e analisi delle differenze tra modelli 3D e disegni similari, attraverso le apposite funzioni di Solid Edge: “Confronta modelli” e “Confronta disegni”.
Tutorial di approfondimento sull’ambiente degli stili di rappresentazione grafica dei modelli, LA gestione del colore, le ridefinizioni della vista e delle facce, le decalcomanie, gli stili di vista di default, high quality e rendering.
Una panoramica completa sulle novità di Solid edge 2024 Progettazione meccanica Modellazione d’assieme Interfaccia utente Performance PMI e MBD Migrazione dati Licensing Simulation Data managment
Lezione dedicata all’ambiente PMI avanzato (Program Manufacturing Information), il quale permette di quotare facilmente i modelli 3D al fine di prepararli all’inserimento nelle viste di disegno, evitando la quotatura in ambiente draft.
La Tecnologia Sincrona è una funzionalità esclusiva, integrata in Solid Edge, che controlla le modalità di comportamento dei modelli solidi. La tecnologia sincrona consente di creare rapidamente nuovi concept, rispondere facilmente alle richieste di modifica e apportare aggiornamenti simultanei a parti diverse all’interno di un assieme. Questo livello di flessibilità in...
Esempio di utilizzo dei comandi presenti nel menu “Progetto generativo”, con lo scopo di sviluppare, tramite algoritmo, la forma primitiva di un componente in una più avanzata che permette di ridurne il peso pur mantenendo la stessa resistenza.
Solid Edge Design Configurator è una delle novità più interessanti introdotte in Solid Edge. Si tratta di un modulo completamente nuovo, sviluppato esclusivamente per Solid Edge e integrato nell’ambiente di progettazione, che consente di realizzare la personalizzazione dei prodotti applicando parametri e regole di progettazione in modo semplice e veloce....
Esempio di utilizzo dei comandi presenti nel menu “Progetto generativo”, con lo scopo di sviluppare, tramite algoritmo, la forma primitiva di un componente in una più avanzata che permette di ridurne il peso pur mantenendo la stessa resistenza.
Xcelerator Share è un'innovativa soluzione di collaborazione che consente ai team di progettazione di lavorare insieme in tempo reale, condividendo i dati di progettazione in modo sicuro e collaborando attraverso la piattaforma cloud. Durante il corso, si apprenderà come utilizzare Xcelerator Share per accedere ai dati di progettazione, creare e...
Solid Edge Simulation è un intuitivo strumento di analisi a elementi finiti (FEA) che consente ai progettisti di validare digitalmente progetti di assiemi e componenti all'interno dell'ambiente Solid Edge. Basato sulla collaudata tecnologia di modellazione a elementi finiti Simcenter Femap™, Solid Edge Simulation riduce notevolmente il ricorso ai prototipi fisici,...
Il corso base di Solid Edge prevede un'introduzione a Solid Edge, agli ambienti di lavoro e un approfondimento sulla progettazione in ambiente part ordinato per costruire modelli di solidi 3D e sull'ambiente Sheet Metal specifico per creare lamiere che possano essere piegate e sviluppate in piano
Valuteremo di volta in volta, sulla base delle preferenze espresse dai partecipanti, se erogare il corso in modalità fisica o e-learning.