Corso Rendering Keyshot | 29 gen 2021
ENGINEERING spa - [E-Learning o in Sede] On-Line o presso Sede OperativaIl corso fornisce una panoramica su come usare Keyshot per generare un'immagine foto-realistica del modello realizzato in Solid Edge.
Un adeguato e continuativo percorso di formazione ti consente di affrontare le sfide di oggi nello sviluppo di prodotto, sin da subito e con successo. Le soluzioni di formazione di gruppo di ENGINEERING spa possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, sia che tu voglia essere sempre all’avanguardia aggiornandoti sulle ultime novità, sia che tu voglia imparare ad utilizzare gli strumenti di Solid Edge raggiungendo la piena padronanza della tecnologia.
Consulta le nostre proposte di formazione e trova quella che consente di migliorare al massimo la produttività tua o dei tuoi collaboratori. ENGINEERING spa mette a disposizione istruttori esperti che assicurano un percorso personalizzato da cui trarre il massimo vantaggio.
Il corso fornisce una panoramica su come usare Keyshot per generare un'immagine foto-realistica del modello realizzato in Solid Edge.
Il corso introduce all'interfaccia di Solid Edge Assembly e approfondisce i differenti flussi di lavoro per la creazione di un assieme con le relazioni delle parti utilizzate più di frequente.
Il corso fornisce una panoramica della simulazione dei flussi di Solid Edge, denominata “FloEFD™ for Solid Edge”, questo strumento consente di analizzare, simulare e visualizzare il comportamento dei fluidi nel processo di progettazione 3D utilizzando i principi della fluidodinamica computazionale.
Il corso XpresRoute fornisce una panoramica sull’utilizzo degli strumenti disponibili in Solid Edge per la progettazione di impianti idraulici e elettrici, e una panoramica sugli strumenti per la progettazione delle strutture/telai .
Il corso fornisce una panoramica su come utilizzare l'analisi a elementi finiti di Solid Edge Simulation;
Durante il corso verranno approfonditi:
-vari tipi di studi di simulazione, di convalida e di visualizzazione da utilizzare nelle varie fasi della progettazione.
-utilizzare l'ottimizzazione del progetto per perfezionare i risultati di un'analisi di un modello parte, lamiera o assieme
Il corso Fondamenti di Solid Edge è organizzato in due sessioni distinte.
Il giorno 1 prevede un'introduzione a Solid Edge, agli ambienti di lavoro e un approfondimento sulla progettazione in ambiente part ordinato per costruire modelli di solidi 3D e sull'ambiente Sheet Metal specifico per creare lamiere che possano essere piegate e sviluppate in piano
Il corso Fondamenti di Solid Edge è organizzato in due sessioni distinte.
Il giorno 2 fornisce una panoramica sulla progettazione in ambiente assembly per la gestione di assiemi complessi con parti e sottoassiemi e in ambiente Draft specifico per creare disegni 2D direttamente da modelli di parti o assiemi 3D.
Corso dedicato al modulo Solid Edge Wiring and Harness Design che è costituito da Solid Edge Wiring Design e Solid Edge Harness Design. Solid Edge Wiring Design è utile per creare diagrammi di cablaggio che descrivono le connessioni cablate tra i componenti. Questi diagrammi contribuiscono alla convalida del progetto mediante simulazioni elettriche, ad esempio cortocircuiti, cadute di tensione ed errori di dimensione dei cablaggi. Solid Edge Harness Design è utile per la creazione di un layout grafico dei fili all'interno di un cablaggio.
Il corso fornisce una panoramica sulla progettazione sincrona. Solid Edge semplifica e accelera la creazione e la modifica di modelli tridimensionali progettati a computer (CAD 3D) grazie all’esclusiva tecnologia sincrona, che unisce la velocità e la semplicità della modellazione diretta alla flessibilità e al controllo della progettazione parametrica.
Il corso introduce all'interfaccia di Solid Edge Assembly e approfondisce i differenti flussi di lavoro per la creazione di un assieme con le relazioni delle parti utilizzate più di frequente.
Per dimostrare sostegno e solidarietà ai propri clienti per l’emergenza covid-19, ENGINEERING spa riconosce un credito di € 100 per ogni postazione cad in loro possesso, da scontare dalla quota di iscrizione di un corso a scelta, entro il 31/12/2020.
Per riscattare il credito non è necessario compiere alcuna azione, sarà scontato in automatico.
Valuteremo di volta in volta, sulla base delle preferenze espresse dai partecipanti, se erogare il corso in modalità fisica o e-learning.