
EBOOK | Otto modi per migliorare la progettazione di parti in lamiera
Quando si progettano parti in lamiera, occorre gestire una serie di problematiche specifiche. Sebbene le parti siano generalmente progettate piegate, nascono come superfici piane o fogli di lamiera. Di conseguenza, la producibilità diventa un fattore essenziale di ogni feature presente nel componente finito. Se a questo si aggiunge il dover considerare lo spessore del materiale, insieme a scarichi d’angolo e di piega, feature di deformazione e quote critiche (interne o esterne), è facile comprendere dove possano sorgere le difficoltà. In questo documento verranno illustrate diverse tecniche che consentono di aumentare la produttività di progettazione delle parti in lamiera e realizzare progetti in modo più semplice, rapido e preciso.