Skip to main content
search
WHITE PAPER

Come passare dal 2D ad un ambiente unificato 2D e 3D

Molte aziende scelgono di utilizzare il CAD 2D compiendo un percorso parallelo verso il 3D: si avvalgono del 2D mentre apprendono l’utilizzo del 3D, per poi integrare il 2D nel 3D e in seguito limitare l’utilizzo del 2D a quelle attività per le quali è maggiormente adatto, come la produzione di bozze di layout e di disegni bidimensionali.

La difficoltà risiede nella modalità di adozione e integrazione del 2D nel processo di progettazione 3D. La modellazione 3D offre vantaggi significativi in termini di produttività,ma la necessità di pianificare in anticipo la progettazione, basata sulla cronologia, implica una curva di apprendimento piuttosto ripida, che pone spesso ostacoli alla sua adozione.

Questo white paper descrive le funzionalità del software Solid Edge® with synchronous technology e il loro impatto sull’adozione del 3D, accelerata dalla possibilità di sfruttare i disegni e i metodi di progettazione 2D. Gli utenti possono creare e ottimizzare i layout realizzati in 2D per poi utilizzarli nel 3D. Per le fasi di modellazione e modifica 3D si può utilizzare un approccio simile al 2D; d’altra parte è possibile generare disegni 2D da modelli 3D, disponendo in tal modo di funzionalità di modellazione complete. Poiché questa tecnologia di modellazione è basata su feature ed è history-free, cioè indipendente dalla storia di creazione del modello, risulta simile al modo in cui funzionano i sistemi 2D e accelera così il passaggio dal 2D a un ambiente unificato 2D e 3D.

Il White Paper affronta i seguenti argomenti:

Il 2D dove serve

  • Creare layout 2D
  • Ottimizzare i disegni 2D

Sfruttare il 2D nella modellazione 3D

  • Creare componenti in 3D, partendo da disegni 2D
  • Definire l’elenco di componenti prima del 3D
  • Utilizzare i layout 2D per realizzare assiemi 3D
  • Il 3D con la semplicità del 2D

Creare i modelli 3D

  • Modificare in 3D
  • Gestire modelli 3D importati

Come ottenere il 2D dal 3D

  • Il punto di partenza ottimale
  • Dettagliare i disegni

OTTIENI IL
WHITE PAPER

wpdal2dal3d
Close Menu